Apple consente agli utenti della mela di proteggere la propria privacy con metodi alternativi sui dispositivi iPhone e iPad evitando così di non usare più un codice alfanumerico per la password. Personalmente consiglio di usare sempre quest’ultimo invece del Face ID o Touch ID. E’ innegabile la comodità e la velocità d’accesso del Face e Touch ID rispetto al codice alfanumerico,  ma la password è in grado di offrire una protezione molto più efficace. Usarne una numerica formata da  4 o 6 cifre non garantirà l’invulnerabilità del tuo dispositivo. Devi sapere che ci sono 5 buoni motivi che potranno spingerti ad usare un codice alfanumerico per proteggere i dati del tuo smartphone o Tablet.

5 motivi per utilizzare un codice alfanumerico sul tuo iPhone.

1. Un codice numerico non è sicuro come pensi

codice alfanumerico Normalmente si è indotti a pensare che una password composta da 4 o 6 numeri sia più che sufficiente per mettere al sicuro da occhi indiscreti il tuo dispositivo perché indotto a pensare che il sistema operativo di casa Apple provvisto di crittografia sia inespugnabile visto l’impegno profuso dalla Mela Morsica in materia di sicurezza.

Purtroppo l’uso di una password numerica non ti garantirà la massima sicurezza ma sei a rischio nel caso qualcuno ti osservi, perché sarà più facile da ricordare. Mentre un codice alfanumerico è molto più complicato da ricordare anche da chi tenta di spiarti mentre componi il codice di sblocco sul tuo iPhone.

2. I dati e la privacy del tuo iPhone sono importanti

codice alfanumericoFermati, prendi un bel respiro e pensa a tutti i dati sensibili memorizzati sul tuo dispositivo: fotografie, video, documenti di lavoro, messaggi privati, conti bancari e molto altro, ovvero il tuo mondo in un palmo di mano. La tua privacy è un tesoro inestimabile che non deve finire in alcun modo in mani sbagliate. Ricorda che i dati salvati sul tuo telefono appartengono anche ai tuoi cari, amici e colleghi di lavoro. Anche la loro privacy potrebbe essere compromessa come la tua.

LEGGI ANCHE:

iPhone usato: 7 consigli per far si’ che l’acquisto sia un successo.

Ecco il modo migliore per localizzare il tuo iPhone dall’Apple Watch

3. Il tuo  device Apple è al centro della tua vita digitale

codice alfanumericoSul tuo dispositivo Apple sono memorizzati tutti i tuoi dati personali. Basterebbe solo questo per invogliarti ancor più  ad utilizzare un codice di sicurezza ben più complesso. Tieni presente che il tuo iPhone o iPad custodisce la tua vita digitale e perderla in un battito di ciglia non è il caso, quindi meglio servirsi di  un codice alfanumerico per aumentare il livello di sicurezza. Sul tuo device vi è l’accesso a molti social network, agli account di posta elettronica associati, alla cronologia di tutte le pagine Web visitate e  molto altro ancora.

4. Una password più lunga equivale a una maggiore sicurezza

5 buoni motivi per utilizzare codice alfanumericoDisporre di una password complessa è molto più sicuro dell’affidarsi ad una numerica e difficile da invalidare. Gli hacker per poter carpire le password presenti all’interno dei device utilizzano attacchi del tipo Brute Force (in italiano detti attacchi di forza bruta). Con il Brute Force gli hacker cercano di indovinare la password di un account online o remoto provando quante più combinazioni di caratteri possibile. Un attacco di forza bruta degli hacker potrebbe scoprire una password di 4 cifre in soli 7 minuti. Ovviamente più sarà complessa la password più il tempo si dilaterà per trovarla. Quando possibile,  dovresti scegliere password di 10 caratteri che includano simboli o numeri. In questo modo si creano 171,3 quintilioni (1,71 x 10 20 ) di possibilità. Utilizzando un processore GPU  in grado di elaborare 10,3 miliardi di hash al secondo , decifrare la password richiederebbe circa 526 anni, anche se un super computer potrebbe decifrarlo in poche settimane.  Con una password alfanumerica dovranno faticare un po’ per ottenerla con un super computer giusto il tempo per crearne un’ altra.

5. Un codice alfanumerico non è così difficile da ricordare

codice alfanumericoE’ pur vero che in molti credono che l’uso di un codice alfanumerico sia un po’ scomodo e noioso per sbloccare il proprio iPhone o iPad ogni qualvolta si debba accedere al dispositivo, senza contare che ci vuole molto più tempo per digitarla di una numerica e perfino dimenticarla. Tutto vero, ma fino ad un certo punto, perché se usi dei piccoli trucchetti non sarà più così difficile dimenticarla.  Potresti scriverlo su di un foglio per custodirla. Oppure scrivere sullo stesso foglio il codice alfanumerico legato a un compleanno, al tuo colore preferito o al nome del tuo animale domestico, per citarne alcuni esempi. In questo modo ti assicurerai che se un giorno, per qualsiasi motivo dovessi dimenticarlo ti basterà sofferti per ritrovarlo (il nostro cervello conserva molte più informazioni di quanto immaginiamo).

Conclusioni 

L’uso di una password serve normalmente al primo avvio del dispositivo e per accedere  a determinate funzioni all’interno del menù Impostazioni, sono molto poche le volte che dovrai digitare il pass code. Il più delle volte, probabilmente userai semplicemente Touch ID o Face ID per praticità. Il mio consiglio è di usare questi sistemi di autenticazione insieme ad un pass code alfanumerico efficace per garantire una maggior sicurezza e proteggere al contempo la tua privacy da occhi indiscreti.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Se ti va unisciti a noi su Facebook, Twitter, sul nostro canale Telegram e  Flipboard.

Follow @TwisterAndroid

Huge love for Apple

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments