Home Da non perdere 5 Trucchi per far volare il tuo WiFi

5 Trucchi per far volare il tuo WiFi

0

Non c’è cosa più frustrante che accedere alla rete Wifi ed accorgersi di andare lenti come delle lumache proprio quando ti serve di più.

Le cause di una rete WiFi ballerina possono essere diverse ma fortunatamente a tutto c’è rimedio ed oggi ti sveleremo 5 trucchi per navigare più velocemente col tuo dispositivo, sia esso smartphone o tablet.

Forse qualcuno avrà già avuto modo di sperimentare qualcuno dei suggerimenti proposti ma probabilmente ce n’è uno che non conosci. Per saperne di più ti consiglio di continuare nella lettura. Semplici suggerimenti che potranno tornarti utili ogni qualvolta ne avrai bisogno.

Fai “volare” la rete WiFi del tuo  dispositivo Android

Cambia il DNS

Il primo che ti suggerisco è sostituire il DNS (Domain Name System), che usi sul tuo dispositivo Android. È uno dei modi più efficaci.

Per modificare  il DNS basterà accedere alle impostazioni del vostro dispositivo e scorrere fino alla voce WiFi. Una volta dentro ti verrà mostrato  l’elenco di reti wireless disponibili in quel momento.

Ora non devi far altro che selezionare la tua connessione  WiFi del momento, casa o lavoro. Bene, adesso un bel tap prolungato su quest’ultima e per magia ti apparirà un sottomenu, scorri fino a trovare “Modifica Rete” e poi “Mostra Opzioni Avanzate. Recati sulla voce “Impostazione IP”  e tappa su “Statico” per visualizzare tra le voci presenti le due che ti interessano, ovvero DNS 1 e 2. Non resta che cambiare rispettivamente i valori delle due voci con questi due:

1.1.1.1;
1.0.0.1.

Dopo aver sostituito i valori dei DNS clicca su Salva, et  voilà il gioco è fatto. Se tutto è andato a buon fine ed hai seguito correttamente i passaggi indicati  sopra navigherai sul tuo dispositivo Android in sottoveste WiFi con una marcia in più.

Migliorare la stabilità del segnale

Il secondo è quello di  migliorare la stabilità del segnale WiFi. Una scelta quasi obbligata per dare una marcia in più alla rete wireless ottimizzando le prestazioni di quest’ultima tramite il semplice utilizzo di un’applicazione dedita all’analisi della rete:  Analizzatore WiFi.

L’analizzatore WiFi ti fornirà una vasta gamma di informazioni dettagliate sull’andamento della tua connessione WiFi, come ad esempio: scansione dei canali WiFi, misurazione della potenza del segnale WiFi, rilevamento di SSID e MAC address, numero di dispositivi connessi a un hotspot WiFi, etc.

Grazie a questi dati, gli amministratori di rete possono controllare i canali WiFi nell’area in cui operano e scegliere il migliore e meno affollato. In questo modo, è possibile minimizzare le interferenze di rete e ottenere una connessione WiFi più veloce.

Analizzatore WiFi facile e intuitiva disponibile gratuitamente sul Play Store. Per installarla basterà semplicemente cliccare sul banner qui in basso:

Developer: farproc
Price: Free

Evitare barriere

Il terzo è evitare barriere architettoniche per quanto possibile.  Se l’appartamento è situato su di un unico piano non ci sono problemi ma se l’abitazione è su più piani ed il router è posizionato al piano terra e tu ti trovi al secondo le barriere architettoniche creeranno interferenze con il segnale WiFi.

Per barriere architettoniche annoveriamo muri, materiali come cemento, mattoni o intonaco, che influiscono senza dubbio sulla connessione riducendo il segnale man mano sempre più debole.

Minor interferenze ci saranno con la rete WiFi maggiore sarà la portata del segnale. L’unica soluzione per un’abitazione indipendente su due o più piani è dotarsi di ripetitori WiFi per garantire una buona connessione su tutti i piani.

Dispositivi Connessi

Il quarto è tener sotto controllo i dispositivi connessi alla propria rete per verificare se c’è un intruso che potrebbe assorbire il segnale a vostra insaputa.

La sicurezza del tuo WiFi è molto importante. Una connessione lenta potrebbe non essere dovuta esclusivamente a un problema tecnico.

È possibile che ci siano più dispositivi connessi ad esso, senza che tu lo sappia. Come sapere se qualcuno è connesso? Per scoprire i furbetti della rete  basterà semplicemente recarsi sul  Play Store, ve ne sono a dozzine dedite a questo scopo.

Una delle migliori è Kaspersky Smart Home. Grazie ad essa potrai prendere visione dei dispositivi collegati al tuo WiFi.

Nel caso l’applicazione rilevi uno o più intrusi dovremmo correre subito ai ripari e cambiare la password di accesso al nostro router con una più complicata ma facilmente ricordabile.

Cambiare modello router

Il quinto ed ultimo ad incidere sul  segnale potrebbe essere proprio il router il principale indagato del malfunzionamento della tua rete WiFi e non il dispositivo Android.

Forse non ci hai pensato ma il tuo router potrebbe essere un pò anzianotto e andrebbe sostituito da uno più recente dotato degli ultimi standard WiFi 802.11 ax. Un’evoluzione della più conosciuta 802.11 che garantirà:

  • Maggiore velocità di trasferimento dati.
  • Maggiore capacità
  • Un comportamento migliore nelle reti compresse.
  • Minor consumo di energia

Tranquillo non devi correre subito a comprare uno col prossimo standard WiFi però dare una controllatina alle caratteristiche del proprio router ti farà stare più tranquillo per vedere se è compatibile o meno con con lo standard WiFi 802.11.

Solo così potrai sapere se è vecchio e potrebbe essere la causa del problema.  Se il router dovesse rivelarsi obsoleto è il caso di cambiarlo con uno più recente e godere così di connessione WiFi  dal tuo dispositivo migliore.

[amazon_link asins=’B07HJ2RFZ5,B07LDTTJYN,B07HSHZHWY,B074VVL73S,B07KD8BL98,B07DVMQQRX,B00HUII8K4,B07H485GQL,B07HD9M2YC’ template=’ProductCarousel’ store=’productadvertisingapi-user-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8627bac1-fe31-4409-a421-c1c5c8356563′]

Avete trovato utili i nostri consigli? Ne avete altri da proporre?

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Se ti va unisciti a noi su Google+, Facebook, Twitter, sul nostro canale TelegramFlipboard.

Follow @TwisterAndroid

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
Exit mobile version
 

Twister Android utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi