Trovare degli auricolari true wireless che offrano una buona qualità audio, che siano economiche, che possano rispondere ad una chiamata del proprio smartphone piuttosto che lavorare al computer senza disturbare chi ti è affianco, può rivelarsi una ricerca molto difficile. In molti lamentano difetti anche in earbuds molto costosi.
Fortunatamente sul mercato sono arrivate le Acefast T1 TWS earbuds, gli auricolari realizzate dalla ACEFAST che riescono a coniugare egregiamente prezzo e qualità, due fattori essenziali per gli acquirenti.
CONFEZIONE
Le Acefast T1 TWS earbuds arrivano in una rigida confezione di cartone molto elegante e ben protetti da una schiuma di colore scuro al cui interno è collocato il box.
Nella parte superiore è sovraimpresso il logo Acefast, mentre in alto a sinistra il nome dell’azienda e a destra il logo e la scritta Bluetooth mentre nella parte inferiore sono descritte tutte le caratteristiche tecniche.
Indubbiamente una confezione di forte impatto visivo che lascia quasi presagire di trovarsi di fronte ad un prodotto di qualità.
Aprendo la scatola troviamo tutto il necessario per utilizzare al meglio gli earbuds, ovvero gli auricolari, il box di ricarica, un cavo USB-Type C per la ricarica e un paio di adattatori in silicone in diverse misure e il manuale di istruzione comprensivo di lingua italiana.
BOX DI CARICA
Il box di ricarica è realizzato in materiale plastico di buona qualità provvisto di rivestimento antiscivolo dalle dimensioni molto contenute per portarlo facilmente con sé in borsa, nella tasca dei pantaloni o dove più ci aggrada.
Dispone di una chiusura magnetica che impedisce aperture accidentali, e di magneti presenti all’interno degli auricolari che li tengono ben ancorati e protetti anche nel momento in cui l’astuccio dovesse subire degli urti accidentali.
Il box di ricarica è provvisto di una batteria per garantire diverse ore di utilizzo delle stesse.
Sulla parte frontale del box di ricarica troviamo la scritta Acefast e poco più giù ben 4 led di notifica che indicheranno la carica residua dello stesso.
Mentre le cuffie sono nella scatola, si caricano e mostrano il LED rosso acceso (ciascuno individualmente), fino a quando non sono completamente cariche, a quel punto si spegne.
Quando gli auricolari sono riposti nella custodia, viene indicata la quantità di carica residua, con ciascuno dei quattro LED bianchi in linea, ognuno di essi rappresenta una carica teorica del 25%, quindi se tutti e quattro sono accesi, è tra il 75% e il 100%, o se solo il primo è acceso, è tra 0% e 25%.
Quindi al raggiungimento dell’ultimo led dovremo andare a mettere in carica il box.
Per utilizzare gli auricolari basterà semplicemente tirarli fuori dal box ed in automatico effettueranno il pairing tra loro e con il dispositivo associato in precedenza.
Mentre quando li riporremo all’interno del box, si spegneranno e si dissoceranno automaticamente dal dispositivo connesso.
Il pulsante a sfioramento è chiamato MFB (Multi Function Button).
Il telefono mostra lo stato di carica globale, cioè non rileva ciascuna delle cuffie in modo indipendente.
Nella parte inferiore trova posto la porta Type-C per la ricarica della custodia contornata da una lavorazione in metallo, un particolare che denota la cura nella realizzazione dei prodotti della Acefast.
Gli earbuds T1 sono dotati di una piccola batteria integrata da 400mAh (quella integrata nei singoli auricolari invece è di 40mAh) che permette di ricaricare gli auricolari in circa 1 e mezzo da 0 a 100 circa 4 volte.
Con un utilizzo standard sono in grado di coprire l’intero arco della giornata e qualche volte anche quella successiva.
Consentono di riprodurre musica per circa 25 ore o effettuare chiamate per 4/5 ore. Il pairing è molto semplice merito anche della tecnologia Bluetooth 5.0 in dote che offre una buona stabilità di connessione.
Il raggio di trasmissione è fino a 10 metri, il peso del box di ricarica comprensivo di auricolari è di 56g.
Durante i miei test gli auricolari si sono avvicinati di molto ai valori indicati dalla casa produttrice.
AURICOLARI
Gli Acefast T1 TWS earbuds sono auricolari in-ear leggeri ed ergonomici. Sono provvisti del grado di protezione IPX6 che per chi non lo sa indica che gli auricolari sono dotati di un involucro protettivo contro le ondate. In parole povere sono impermeabili alla pioggia e al sudore ma non durante le immersioni, quindi evitate di immergervi con gli earbuds in acqua altrimenti li rovinate.
Auricolari ideali durante le nostre sessioni di allenamento in palestra o negli spazi aperti.
Una delle peculiarità di questi auricolari che ho notato durante i test è che si adattano molto bene al padiglione auricolare e anche effettuando dei movimenti repentini col capo, rimangono ancorati.
Nel caso i gommini in dote agli auricolari siano piccoli o grandi potrete sempre sostituirli con un paio di adattatori presenti all’interno della dotazione tecnica che consentiranno una migliore “presa” come anticipato in precedenza.
QUALITÀ DEL SUONO
Supportano una gamma di frequenza da 20Hz a circa 20KHz e una sensibilità tra 99 db e 105 db, con un’impedenza di 16 ohm.
La qualità sonora a mio modesto parere è discreta, pulita e con bassi buoni, medesimo attributo anche in chiamata, consentendo così cinversazioni abbastanza nitide con i nostri interlocutori grazie ai diversi microfoni che applicano algoritmi di filtraggio per rimuovere il suono esterno dalla voce.
Gli auricolari della Acefast sono dotati della modalità di cancellazione del rumore ambientale ENC. Entrambi gli auricolari hanno microfoni ad alta sensibilità che inibiscono efficacemente il rumore di fondo per un ascolto e una comunicazione di qualità superiore.
L’ENC, si attiva automaticamente durante una chiamata o si impartisce un comando al nostro assistente vocale per far sì che il nostro interlocutore non avverta alcun rumore ambientale.
La tecnologia ENC (Electronic Noise Cancellation), come la tecnologia ANC (cancellazione Attiva del rumore per l’ascolto di musica, ad esempio), genera un suono equivalente ma opposto al rumore ambientale per consentire al nostro interlocutore di ascoltare con totale chiarezza.
PAIRING T1 TWS earbuds
Come anticipato, gli auricolari potranno essere utilizzati anche singolarmente e su due dispositivi diversi, e in questo caso per utilizzarne solo uno basterà accendere quello che si desidera e saranno riconosciuti con il sinistro e con il destro. Sono entrambi muniti di microfono e quindi possono essere utilizzati anche per le chiamate singolarmente. Se disponete di due smartphone questa potrebbe essere la soluzione migliore.
Di seguito le funzioni eseguibili tramite pressione pulsante:
- Auricolare L/R: Pressione breve riproduzione musica o pausa
- Auricolare L/R: Pressione breve in chiamata per rispondere o riattaccare
- Auricolare L/R: Pressione 2 secondi accensione
- Auricolare L/R: Pressione 4 secondi spegnimento
- Auricolare L: Doppio click Volume – / Triplo click Avanzamento brano
- Auricolare R: Doppio click Volume + / Triplo click Precedente brano
Se usate un solo auricolare, le opzioni disponibili saranno limitate in accensione/spegnimento , play/pausa e apertura e chiusura chiamata.
Wavelet, l’app che migliora il suono delle cuffie col tuo smartphone
PREZZO Acefast T1 TWS earbuds
Gli Acefast T1 TWS earbuds sono disponibili su Amazon a soli 32 euro ma è facile trovarli ad un prezzo inferiore per essere più accattivanti. Sotto i 26 euro diventano un must to have.
CONCLUSIONI
I T1 della Acefast sono degli ottimi auricolari da portare sempre con sé al lavoro, durante le nostre sessioni di allenamenti indoor o outdoor oppure nel tempo libero. Belli esteticamente da far invidia a marchi più blasonati.
Inoltre la tecnologia ENC per la cancellazione elettronica del rumore dona quel quid in più agli earbuds che farà strizzare l’occhio a molti utenti.
Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !
Per rimanere sempre aggiornato seguici su: Facebook, Twitter, Telegram, Pinterest, Mewe e Flipboard.