Al giorno d’oggi ci sono moltissimi fornitori che propongono offerte di telefonia mobile davvero molto interessanti. Tuttavia, molti clienti sono restii a passare ad un’altra compagnia, forse perché temono di perdere il numero a cui sono legati ormai da diversi anni.

Eppure cambiare il gestore telefonico mantenendo il proprio numero è diventata una operazione estremamente semplice e alla portata di tutti, anche degli utenti meno tecnologici.

Basta effettuare una veloce ricerca sul web per trovarsi davanti alle offerte migliori e per confrontare le proposte delle diverse compagnie telefoniche; ci sono perfino dei siti, come i comparatori gratuiti – Chetariffa.it, il portale delle offerte… – che permettono di filtrare le migliori offerte di telefonia mobile sulla base dei propri specifici interessi.

I cambi gestore telefonia mobile sono in aumento

Come suggeriscono molte recenti ricerche sarebbero milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno deciso di effettuare il cambio del gestore telefonico mantenendo il proprio numero e altrettanti sarebbero propensi a farlo qualora trovassero un’offerta più vantaggiosa.

I passaggi sono molto più rapidi di una volta, poiché possono essere portati a termine in pochi click online o presso i negozi autorizzati dei principali provider presenti nel mercato italiano. Tutto questo è cominciato ormai nel 2007 grazie alla liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni, che permette agli utenti di scegliere le compagnie di telefonia mobile in completa autonomia.

Gli operatori hanno saputo adeguarsi molto velocemente e la libera concorrenza ha fatto sì che si abbassassero le tariffe, aumentando le possibilità di risparmio per l’utente finale. Quando si prende la decisione di cambiare operatore mobile è comunque molto importante non considerare solo il costo effettivo dell’offerta.

Il consiglio è quello di prendersi il tempo necessario per analizzare l’offerta del provider di telefonia mobile nella sua interezza per capire se l’offerta sarà realmente vantaggiosa anche dopo i primi mesi.

Come fare per cambiare operatore

Ormai cambiare operatore è un’azione alla portata di tutti, anche degli utenti meno tecnologici. Molti provider di telefonia mobile offrono tariffe vantaggiose ai nuovi clienti e, inoltre, cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero non è solo semplice e veloce, ma anche gratuito. Tuttavia, in alcuni casi serve qualche accortezza in più.

Per quanto riguarda il trasferimento delle utenze business, l’AGCOM ha pubblicato le regole da seguire per il passaggio degli utenti tra operatori di rete fissa. Quando un utente decide di attivare una nuova offerta commerciale, non dovrà fare altro che inviare un codice di migrazione al nuovo operatore, così che quest’ultimo possa avvisare della disdetta il vecchio operatore. Così facendo, il cliente potrà cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero.

[Game] Rob:uZzle puzzle logico, la nostra recensione.

99 smartphone in un carrello hanno ingannato Google Maps

Questa operazione è detta portabilità del numero. Di solito la procedura non dura per più di due giorni lavorativi, poi bisognerà distinguere tra il periodo di attivazione, ovvero il periodo che inizia con la richiesta di portabilità del numero da parte del cliente e si conclude con l’attivazione della prestazione, e periodo di realizzazione, la fase che porta alla conclusione del passaggio. L’AGCOM ha anche stabilito che i clienti che ottengono la portabilità del numero con un ritardo superiore ai due giorni dal momento della richiesta possono richiedere un indennizzo al proprio operatore.

È possibile cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero Il passaggio anche se si decide di rinunciare a un piano ricaricabile in favore di un abbonamento. In questo caso, sia che lo si voglia fare con lo stesso operatore sia che si voglia cambiare compagnia, si dovranno trasmettere alla compagnia i documenti necessari, così che possano essere avviate le procedure per un nuovo contratto.

Dopo l’attivazione verranno trasferiti sulla nuova SIM tutti i servizi compatibili senza costi aggiuntivi per il cliente.
La vecchia SIM smetterà subito di funzionare e basterà inserire la nuova per poter di nuovo chiamare e navigare senza problemi con il nuovo piano tariffario.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Per rimanere sempre aggiornato seguici su: Facebook, Twitter,  Telegram, PinterestFlipboard.

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments