Le Sd Card, le memorie di espansione per godere di uno storage aggiuntivo sul proprio smartphone o tablet, sono ancor oggi un accessorio quasi indispensabile nonostante i produttori gli abbiano ben dotati di tagli di memoria esaustiva per l’uso “normale”.

Lo spazio presente sui dispositivi Android si esaurisce quasi subito vista la mole di Applicazioni, fotografie, video, audio, backup oggigiorno presenti su quest’ultimo, ormai essi raccontano la nostra vita. Sono molti gli elementi che occupano la memoria del terminale, quindi è meglio utilizzare una microSD per avere della memoria aggiuntiva disponibile .

Come spesso succede la memoria di queste SD card esterne potrebbe ben presto esaurirsi e dopo aver fatto un bel backup ci potrebbe venire la voglia di cancellare tutti i file al suo interno per far un pò di pulizia di primavera così da renderla come appena acquistata. Per essere certi di cancellare tutto e non aver problemi ti consiglio di formattare la scheda microSD , cosa che puoi fare direttamente dal tuo dispositivo Android .

Come formattare una scheda SD su Android

La formattazione della scheda microSD che utilizzi sul tuo smartphone o Tablet Android è un processo molto semplice che puoi eseguire indipendentemente dal produttore. I passaggi da eseguire possono variare leggermente a seconda dell‘azienda produttrice del nostro dispositivo, ma per la maggior parte dei terminali la procedura è la medesima.

Prima di eseguirla, si consiglia di conservare una copia di backup del contenuto che la scheda memorizza, non si sa se se ne avrà bisogno in futuro.

  1. Apri le impostazioni del tuo cellulare.
  2. Accedi alla sezione “Archiviazione” .
  3. Fare clic sulla scheda microSD visualizzata in “Archiviazione portatile”.
  4. Fare clic sul pulsante a tre punti nell’angolo in alto a destra e, nel menu delle opzioni, selezionare “Impostazioni di archiviazione” .
  5. Toccare “Formatta” e confermare che si desidera eliminare tutto il contenuto della scheda facendo clic su “Formatta scheda SD” .

Ogni produttore ha dotato i propri smartphone o tablet di un’interfaccia prioritaria che fornisce un livello di personalizzazione quasi unico che si riflette anche nella distribuzione dei nomi dei menù e delle funzioni presenti che potrebbero cambiare leggermente. Per farla breve, dovrai  accedere allo spazio di archiviazione del tuo dispositivo che ti consentirà di addentrarti all’interno delle impostazioni della scheda microSD per poi formattarla .

In pochi secondi, tutto il contenuto della scheda sd verrà eliminato. Se riscontri dei problemi durante la formattazione c’è qualcosa che non va con la tua SD card che non può essere risolto con una semplice formattazione.

La formattazione della scheda microSD del tuo Android come memoria portatile è la prima delle opzioni disponibili. Vediamo in cosa consiste il secondo e perché può esserti utile.

Come formattare la microSD come memoria interna e a cosa serve

Gli smartphone o tablet provvisti di Android 6.0 o versioni successive consentono di formattare la scheda microSD per impostarla come memoria interna. A cosa serve? Per poter installare le applicazioni direttamente sulla memoria di espansione, oltre a poter salvare i file.

Impostando l’SD come memoria principale potresti avere uno svantaggio visto che se rimuovi la microSD, le app installate su di essa non funzioneranno perchè non più presenti. Non potrai più utilizzare la memoria normalmente come hai fatto fin quando non la formatterai di nuovo.

Nel caso questo piccolo dettaglio non ti desti preoccupazione e vuoi formattare la tua scheda microSD come memoria interna, ti mostro come farlo, visto che ci sono due diverse opzioni .

Vi sono alcuni terminali che consentono di formattare la microSD come memoria interna direttamente all’interno delle impostazioni . Di seguito i passaggi da seguire:

  1. Apri le impostazioni del tuo cellulare.
  2. Accedi alla sezione “Archiviazione” .
  3. Scorri fino alla voce scheda microSD per poter accedere alle sue impostazioni.
  4. Seleziona “Formatta come memoria interna” e attendi alcuni secondi affinché la memoria della scheda microSD venga aggiunta alla memoria interna.

Se il tuo dispositivo non ti permette di formattare la microSD come memoria interna, non ti preoccupare perchè puoi utilizzare un secondo metodo per portare a termine il processo. Per poterlo eseguire è necessario che sul tuo terminale siano attivate le opzioni sviluppatore e il debug USB , oltre ad aver installato sul tuo computer o notebook i driver ADB.

Ora, segui questi passaggi per formattare la microSD come memoria interna:

  1. Collega lo smartphone o tablet al computer tramite il cavo USB.
  2. Apri  il prompt dei comandi sul PC.
  3. Digita “adb shell” (senza virgolette) e nella nuova riga digita “sm list-disks”. Il numero che appare dopo “disk” è l’ID della tua carta, che sarà la chiave durante il processo .
  4. Infine, digita nella consolle “sm partition disk: private ID number “, sostituendo “ID number” con il numero reale mostrato in precedenza. Dopo pochi secondi, la tua scheda microSD farà già parte della memoria interna del cellulare.

In questo modo avrai convertito la memoria della microSD card in parte della memoria interna e, così facendo, potrai installare applicazioni su di essa. Tieni a mente che per utilizzare di nuovo la scheda normalmente, devi formattarla come memoria portatile (come spiegato al punto precedente).

Cosa succede quando formatti l’ SD card?

Quando esegui la formattazione di una scheda microSD, la ripristini al suo stato originale, ovvero elimini tutti i file archiviati su di essa fino a quel momento. Questo è un processo molto utile per riutilizzare la microSD da zero senza perdere tempo a eliminare i file salvati uno ad uno.

La formattazione della scheda microSD aiuta in alcuni casi a risolvere i piccoli bug che ne impediscono il corretto funzionamento, la colpa di questo va ricercata in alcuni file presenti sulla memory card. In parole povere, formattare una microSD significa riportarla allo stato di fabbrica .

In che formato è formattata la SD da Android?

Nei dispositivi Android, la microSD viene formattata nel formato FAT32 come impostazione predefinita, essendo questo il formato con il più alto grado di compatibilità con altri dispositivi.

Quindi, quando esplori il menu Archiviazione per accedere alle impostazioni della scheda microSD ora sai che la formattazione della tua SD card dovrà essere fatta nel formato FAT32.

Spero che questa guida ti sia stata d’aiuto su come formattare una scheda microSD dal tuo cellulare Android nel caso tu non abbia mai eseguito una formattazione di una sd card sul tuo dispositivo Android.E così finisce la nostra guida.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Per rimanere sempre aggiornato seguici sui nostri Social: FacebookTwitter, Instagram, Telegram, PinterestFlipboard.

Huge love for Tech

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments