Home Da non perdere Come usare il tuo dispositivo Android senza app e servizi Google

Come usare il tuo dispositivo Android senza app e servizi Google

Ti piacerebbe liberarti di Google e delle sue applicazioni sul tuo dispositivo? Ti svelo come fare per renderlo possibile.

0

Google  e Android sono due facce della stessa medaglia, inseparabili come  gli Agapornis, i pappagalli dal profondo affiatamento che lega i componenti della coppia per tutta la vita.

Molti di noi senza le applicazioni e i servizi Google si sentono persi ma ultimamente vi sono sempre più utenti che hanno deciso di tagliare i ponti con la casa di Mountain View.

È davvero possibile usare Android senza Google?

Prima di continuare nelle lettura dell’articolo fai un bel respiro, rilassa la mente! Pronto? Continua. 

Per poter usare il tuo Android senza Google devi prendere in considerazione alcune aspetti, oltre ad apportare modifiche al  tuo dispositivo,niente di drammatico, tutto è possibile.

Oggi ti svelo cosa devi fare per utilizzare il Robottino Verde senza l’onnipresenza di casa Google. 

1 Rimuovi le applicazioni Google sul tuo device Android

Su un dispositivo Android, sia esso smartphone o tablet, come ben saprai sono preinstallate un gran numero di applIcazioni Google (Maps, Gmail, ecc.). 

Il primo passo da compiere se vuoi liberarti delle applicazioni di Mountain View è procedere con la disinstallazione di queste ultime dal tuo device.  

Rimuovere il bloatware senza mettere a rischio il tuo Android o la sua garanzia è molto semplice ma bisogna avere un pò di dimestichezza con ADB. Basterà un semplice ripristino di fabbrica per avere di nuovo tutte le applicazioni eliminate al loro stato originale.

Una volta eliminate smetteranno di disturbarti perché non consumeranno più energia vitale, non sprecheranno più preziosi dati e vedrai il loro spazio di installazione ridursi mentre aumenterà quello a tua disposizione.

Bando alle ciance e andiamo al sodo, come fare a rimuovere il driver.

Devi avere  Adb installato sul tuo computer e i driver del tuo cellulare o tablet. Nel caso non disponi dei driver  puoi scaricarli dalla pagina degli sviluppatori Android : cerca il tuo produttore e installali. Per Adb devi solo seguire la semplice guida in basso.

Prima di disinstallare l’applicazione è bene conoscere qual è il nome del pacchetto per evitare di fare danni. Nel caso non sei pratico ti consiglio di installare dal Google Play Store Ispettore delle applicazioni, in grado di analizzare il tuo Android dando le informazioni dettagliate di tutte le app installate.

Dopo esserti annotato tutti i nomi dei pacchetti da rimuovere avrai solo bisogno di un cavo USB e seguire questa semplice guida.

  • Attiva la modalità debug sul tuo Android.
  • Collega il tuo Android al computer tramite USB e accetta la chiave RSA.
  • Apri una finestra di comando e digita ” adb  devices” senza virgolette. Il dispositivo dovrebbe essere rilevato come un codice.
  • Una volta connesso scrivi « adb shell «.
  • Ora devi eliminare le applicazioni che desideri una per una. Usa App Inspector per scoprire il nome del pacchetto.
  • Incolla questo codice nella finestra di comando: « pm uninstall -k –user 0 nome.del.pacchetto «. Senza le virgolette e cambiando “nome.pacchetto” con quello dell’applicazione desiderata (ad esempio Google Chrome è “com.android.chrome”).
  • Selezionare il comando Y (yes) e se il computer restituisce “Success” vorrà dire che è stato rimosso correttamente.

E più difficile a dirsi  che a farsi, credimi, la riga di comando può sembra spaventosa, ma basta incollare le istruzioni immettendo il nome del pacchetto corretto di ciascuna applicazione per non aver problemi. L’unico pericolo in cui potrai incorrere è rimuovere  un’app di sistema indispensabile che potrebbe non far più funzionare il tuo dispositivo e dar luogo ad errori, chiusure forzate e persino un bootloop . Per evitare questo presta molta attenzione al nome del pacchetto che rimuovi.

Se rimuovi tutte queste applicazioni Google dal tuo tablet o smartphone sei obbligato a cercare delle alternative . Delle alternative all’app di posta , Gmail, ed anche ad altre applicazioni come Maps, Google Traduttor ecc. Per farla breve, tutte quelle applicazioni di casa Google che hai rimosso dal dispositivo e che necessitano di un’app sostitutiva per godere delle stesse funzioni. Ricorda devi solo installare quelli che sono davvero necessari.

2 Browser e motore di ricerca

Google per alcuni mesi è stata costretta  dall’UE, a proporre ai propri utenti un browser alternativo a Chrome fra cui scegliere, restituendo forzatamente all’utenza di poter optare per un browser diverso da quello di default  impostato. Così facendo si può evitare di continuare a dare in pasto A Mountain View tutti i nostri dati.

Le opzioni disponibili sul mercato tra cui scegliere sono diverse, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il primo che mi sento di consigliare è Mozilla browser che fa della sicurezza e privacy il suo cavallo di battaglia. Un’altra alternativa particolarmente sicura e privata è  Tor Browser che puoi già scaricare non solo dal Play Store ma dai market alternativi Android. Non dimenticarti di scegliere anche un motore di ricerca , ve ne sono diversi tra cui scegliere.

In effetti, molti browser hanno motori di ricerca alternativi a Google . Quindi sarà semplicissimo trovarne uno che ti permetta di navigare in modo comodo, sicuro, privato e senza dover dipendere da Big G. La scelta dipende dalle preferenze di ciascuno e come un vestito ognuno il suo.

3 Non utilizzare Google Play Store

Un altro elemento da prendere in considerazione è il download delle applicazioni dal Google Play Store, lo store dedicato agli utenti Android.

Nel caso non ti va più di usufruire di questo market per evitare di far sapere a Big G quali applicazioni scarichi, dovrai interrompere l’utilizzo e dirigerti verso altri lidi. 

Fortunatamente,  oggigiorno vi sono alcuni store alternativi al Play Store dove poter trovare quello che ti serve lontano da occhi indiscreti che ti osservano.

Basterà installare una delle seguenti applicazioni sul vostro dispositivo Android per installare tutte le applicazioni di cui hai bisogno: F-Droid, Aptoide, APKUpdater, UptodownSlideMe, Amazon Appstore, o tenere sotto controllo ApkMirror per controllare tutti i nuovi aggiornamenti rilasciati e trovare le app non reperibili eventualmente su altri market alternativi.  Il più sicuro tra questi citati è senza ombra di dubbio F-Droid.

4 Aggiornamenti

Un altro aspetto che devi considerare sono gli aggiornamenti di sistema e le patch di sicurezza . Google come hai avuto modo di conoscere è colei che rilascia periodicamente gli aggiornamenti come  le nuove versioni di Android e le patch di sicurezza per i dispositivi Android. Se vuoi tagliare tutti i fili con Mountain View dovrai rinunciare agli aggiornamenti.

Normalmente, gli aggiornamenti vengono rilasciati tramite un OTA , quindi è solo una questione di tempo per goderne sul tuo telefono. I futuri aggiornamenti potranno essere installati via WiFi oppure disabilitare questa opzione per impedire l’aggiornamento automatico.

Lo stesso vale anche per le patch di sicurezza Google. 

Gli aggiornamenti vengono rilasciati dalla casa produttrice del tuo dispositivo e portano generalmente risoluzioni di bug e  personalizzazioni oppure una nuova versione Android. Normalmente non presentano problemi di alcun genere ma consiglio di prendersi sempre la briga di controllare prima di installarli.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Se ti va unisciti a noi su Google+, Facebook, Twitter, sul nostro canale TelegramFlipboard.

Follow @TwisterAndroid

Huge love for Android

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
Exit mobile version
 

Twister Android utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi