Google Arts & Culture, la piattaforma culturale del colosso di Mountain View che consente di esplorare e conoscere opere d’arte, musei,  siti storici e scoprire la loro storia, si arricchisce oggi di un nuovo progetto: Curio-Cité.

Curio-Cité è il primo episodio, a cui se ne aggiungeranno degli altri inseguito, che permetterà di scoprire gli angoli più nascosti delle città più belle del mondo guidati in un tour virtuale da artisti, guide ed esperti del luogo.

La prima città ad inaugurare questo nuovo filone culturale è Parigi, la città dell’ amore, dove sarà possibile visitare il misterioso “Lago Sotterraneo” di Garnier che ispirò Gaston Leroux per scrivere il romanzo: il “ Fantasma dell’ Opera”.

Potrete passeggiare lungo la Petite Ceinture, la  vecchia linea ferroviaria che attraversava Parigi e caduta in disuso con l’ avvento della metropolitana.

Avrete l’ occasione di esplorare la più grande mostra collettiva di strada mai realizzata, lungo Tuor de Paris 13.

Inoltre, accompagnerete David de Rueda, esploratore urbano e fotografo, in un viaggio mozzafiato dove potrete gustare a 360° la storica cartiera Papeteries de la Seine con gli occhiali per la realtà virtuale su Youtube oltre a tantissimi altri segreti nascosti della città.

Curio-Cite potrà essere visionato sia dal sito web dedicato Google Arts & Culture sia tramite l’ app omonima per Android o iOS.

Google Arts & Culture
Google Arts & Culture
Developer: Google LLC
Price: Free
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot
  • Google Arts & Culture Screenshot

Fatecelo sapere commentando l’articolo in basso e le nostre pagine social:Google+,Facebook e Twitter. Ora potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.

Follow @TwisterAndroid

Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire uno spazio sulla nuova piattaforma appena nata in casa Google ovvero “#Spaces” per dar voce a tutti voi con suggerimenti e proposte per il nostro blog. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà partecipare a questa nuova esperienza. Per farlo basterà cliccare sul link: https://goo.gl/spaces/nDuShgBiT81ZmRux9

Non dimenticate di condividerlo con i vostri amici.

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments