Home Curiosità Ecco come funziona la Gcam, la fotocamera dei Google Pixel

Ecco come funziona la Gcam, la fotocamera dei Google Pixel

0

La Gcam, la fotocamera in dote ai Google Pixel, è senza ombra di dubbio una delle migliori applicazione fotocamera in circolazione che  in molti desiderano avere sul proprio smartphone. Oggi giorno molti sono i dispositivi che possono installarla tranquillamente mentre altri devono ricorrere ad un porting per poter godere della Gcam anche se non con gli stessi risultati prodotti con i Google Pixel. 

Ma perchè tutti la desiderano e la vogliono avere a tutti i costi ? 

Con la Gcam, la fotocamera presente nei Google Pixel, si ottengono foto impressionanti con un solo sensore grazie al lavoro svolto dall’elaborazione Google.

Com’è possibile ottenere immagini con un numero elevato di dettagli con la fotocamera Google Pixel  utilizzando solo un singolo sensore fotografico?

Il tutto è possibile grazie ai diversi scatti effettuati e alla scansione computerizzata delle varie foto, che consentono di analizzare foto per foto tramite l’AI (Artificial Intelligence), così da trovare la migliore  combinazione per realizzare l’immagine finale.  Il bello è che il risultato è ottenuto in tempo reale dallo smartphone.

La Gcam scatta numerose immagini non elaborate per rifinire i dettagli e miscelarle  in un’unica immagine.

Come funziona la la Gcam, la fotocamera dei Google Pixel

La realizzazione di una foto semplice alla vista dell’utente nasconde al suo interno un lungo processo invisibile all’occhio umano dove si avvicendano una combinazione di passaggi dominati dall AI (Artificial Intelligence), che come già anticipato poco sopra ha il compito di analizzare tutti i dettagli per scegliere la combinazione migliore tra gli scatti effettuati. Senza contare che lo svolgimento dell’operazione avviene con  Zero Shutter Lag , in modo che ci sia il lasso di tempo più breve tra uno scatto e l’opzione per catturare il prossimo.

Il lungo viaggio di Google per diventare il re della fotografia mobile

Il segreto che si cela dietro ad ogni fotografia così “perfetta” è  lo scatto di diverse fotografie per ottenere un singolo scatto  miscelato con il più alto numero di dettagli e senza artefatti incluso lo zoom ad alta risoluzione presente nei Pixel. 

La stessa Google afferma che per realizzare una fotografia il processo richiede  da 7 a 15 immagini a seconda delle condizioni di illuminazione: se c’è abbastanza luce sono sufficienti solo 7 scatti, mentre nel caso di poca luce  si può arrivare fino a 15 fotografie.

La fotocamera scatta da 7 a 15 fotografie per ottenere una fotografia in base all’illuminazione

Per consentire a tutti di poter conoscere il processo di acquisizione e elaborazione eseguito dalla fotocamera Gcam dei Pixel, quelli di Google hanno realizzato una pagina web che potete visionare a questo indirizzo in cui oltre alle parole troverete anche dei video che ne esplicano ancor meglio il funzionamento.

Come potete vedere dal video in basso l’ elaborazione, nativa nella fotocamera Pixel, analizza le immagini prese nude e crude  per dividerle in strati ; riuscendo a combinarli dopo aver analizzato gli oggetti, i gradienti delle immagini e i dettagli del movimento. Ciò consente non solo di eliminare i movimenti, comuni nelle fotografie con un elevato livello di zoom, ma al contempo di aggiungere un numero maggiore di dettagli eliminando gli artefatti e i difetti presenti.

Ecco cosa succede ogni qualvolta che si preme il pulsante dello scatto sulla fotocamera Google Pixel.

Google è riuscita a salire sul podio più alto nel comparto fotografico mobile pur non essendo la fotografia il suo core business grazie alla combinazione di scatti, dell’Intelligenza Artificiale e dell’interpolazione delle fotografie, che fanno sì che la Gcam realizzi immagini quasi impensabili con uno smartphone. Senza dover ricorrere ai tripli sensori dei concorrenti, divenuti ormai un must nel mondo Android.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Se ti va unisciti a noi su Google+, Facebook, Twitter, sul nostro canale TelegramFlipboard.

Follow @TwisterAndroid

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
Exit mobile version
 

Twister Android utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi