“…siamo l’esercito del selfie… di chi si abbronza con l’ Iphone…ma non abbiamo più contatti…soltanto un like a un altro post…”
Il tormentone estivo, cantato da Arisa e Lorenzo Fragola che ha messo in musica la realtà quotidiana della voglia spasmodica di mostrarsi agli altri scattando selfie in tutte le salse, è inarrestabile.
I selfie sono diventati irresistibili non solo per i più giovani ma anche per i meno giovani.
A tutti ormai piace ritrarsi, c’è chi lo fa per moda e chi per egocentrismo. I produttori di smartphone per sfruttare l’onda del momento e garantire degli ottimi selfie con i propri dispositivi hanno dotato quest’ultimi del flash frontale digitale.
Così facendo gli scatti fotografici ottenuti risultano più chiari e nitidi, ma come sappiamo non tutti hanno smartphone di ultima generazione, in giro ci sono molti telefoni più datati che sono sprovvisti di flash frontale.
Anche i meno esperti in materia fotografica conoscono il trucchetto per ottenere dei selfie migliori: avere una buona fonte di luce, ma non sempre ci si può trovare con la condizione di luce perfetta.
Da quanto detto poco sopra, con i terminali un po’ anzianotti che sono privi del flash frontale e con poca luce è meglio forse non scattare alcun selfie, onde evitare che venga fuori un disastro…..ma da oggi questa sarà solo una diceria come tante grazie a Selfie Flash.
Selfie Flash è l’applicazione recentemente sbarcata sul PlayStore in versione beta che trasforma i selfie scattati con smartphone privi di flash LED in “autoritratti d’autore”
Cosa rende un must to have l’app Selfie Flash?
Selfie Flash è in grado di aggiungere un flash alla fotocamera frontale del dispositivo in uso, ma non solo.
Come?
Una volta avviata la nostra applicazione fotocamera preferita, Selfie Flash inserisce al centro dello schermo del nostro dispositivo un cerchio grigio che diventerà di colore bianco come per magia con un tap prolungato. Potrete stabilire voi l’intensità della luce aumentando o diminuendo la luminosità per ottenere selfie perfetti anche in mancanza di un led fisico.
A rendere davvero interessante Selfie Flash è la possibilità di usufruire di quest’ultima non solo all’interno nell’app fotocamera in dote al nostro terminale, ma anche con le fotocamere delle app di terze parti e con i client di messaggistica e social come Telegram, Instagram o WhatsApp.
Per poter assolvere al proprio dovere Selfie Flash necessita di abilitare due permessi importanti :
- SYSTEM_ALERT_WINDOW: funzione che permette all’ applicazioni di mostrare dei contenuti sopra ad altre finestre e viene attivato di default, tradotto in parole povere, servirà per abilitare il flash dove richiesto
- PACKAGE_USAGE_STATS: questa funzione informa il dispositivo dell’apertura della fotocamera anteriore.
L’applicazione Selfie Flash, come anticipato, è in versione beta e potrebbe non funzionare correttamente ma vale la pena provarla per scattare dei selfie di qualità. Selfie Flash è disponibile gratuitamente sul PlayStore senza alcun acquisto in app .
Avete provato Selfie Flash?