Dopo la conferenza Google e la presentazione dei nuovi smartphone di Big G, l’attenzione è rimasta su di loro. Ma Google ha presentato anche un nuovo interessante visore VR chiamato Google DayDream View.
Starete sicuramente dicendo “Ma è il solito Visore niente di differente” ed è proprio qui che vi sbagliate, andiamo a vederlo un po’ più da vicino.
La prima cosa che si nota del visore è il materiale, Fabrics, micro-fibra soffice dice Big G. Google ha voluto creare un visore che sia comodo, bello e facile da usare quindi quale materiale migliore di questo?
Il dispositivo inoltre è adatto a chiunque, cosa si intende con ciò? Che anche portando occhiali o lenti il dispositivo funzionerà normalmente e godremo dell’esperienza come tutti coloro che non hanno problemi di vista per intenderci.
Facile da usare, dice Google, ed infatti non poteva essere più semplice, in pochi semplici passaggi il telefono si incastra nel visore e potrà essere usato in maniera semplice e pratica.
Ma Google non si è fermata qui perchè a far coppia con il visore, per immergerci ancora di più nella VR avremo un piccolo telecomando e anche qui vi chiederete “Ma a cosa mi serve un telecomando?” bene lo spiego subito.
Il telecomando si presenta con un trackpad superiore, due tastini inferiori e due al laterale destro (simili a quelli per alzare e abbassare il volume). Innanzitutto il telecomando è dotato di un giroscopio, il quale ci permetterà di spostare, puntare e fare altre cose, ma immagino avrà anche altre funzioni che pian piano con l’arrivo della compatibilità verranno sbloccate.
Lo stesso telecomando, essendo molto piccolo, ha un’alloggiamento all’interno del VR stesso in modo da non perderlo accidentalmente. Inoltre la casa produttrice ci ha presentato molte partnership come ad esempio quella con WarnerBros con la quale ha collaborato per creare contenuti come il gioco basato su “Gli animali fantastici dove trovarli” e molti altri contenuti a livello culturale, educativo e fantasy.
Inoltre è stat annunciata la partnership con Netflix, Youtube (OVVIAMENTE), New York Times, tutte le applicazioni di casa Google e molte altre ancora. Google ha poi confermato che molti altri dispositivi saranno compatibili con il DayDream chiamandoli appunto “DayDream Ready”
Ma se Google Pixel e Pixel XL costano tanto, il VR ha un prezzo decisamente abbordabile, infatti verrà venduto alla modica cifra di 69 Euro e il Kit comprenderà Visore e Telecomando, il tutto disponibile a partire da novembre in 3 colorazioni differenti ovvero: Snow, Slate e Crimson.
E voi cosa ne pensate? Comprereste il visore, o pensate che non ce ne sia bisogno?
Fatecelo sapere commentando l’articolo in basso e le nostre pagine social:Google+, Facebook e Twitter. Ora potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.
Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire uno spazio sulla nuova piattaforma appena nata in casa Google ovvero “#Spaces” per dar voce a tutti voi con suggerimenti e proposte per il nostro blog. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà partecipare a questa nuova esperienza. Per farlo basterà cliccare sul link: https://goo.gl/spaces/nDuShgBiT81ZmRux9
Non dimenticate di condividerlo con i vostri amici.
Huge love for Android