Anche per il Nexus 6P si aprono le porte del modding grazie al Team TWRP che ha annunciato il rilascio ( per i futuri possessori del dispositivo) dell’omonima Custom Recovery, ritenuta da molti la migliore tra le recovery disponibili per poter installare ROM, kernel ed altri file zip oppure effettuare dei backup.

Vi ricordiamo che in questa prima versione non è supportata la decrittazione (decodifica dei dati) attivata di default sul dispositivo, come per il fratello minore Nexus 5X, e per installarla necessita del bootloader sbloccato.

 

Se per qualche motivo l’ installazione non adasse a buon fine, niente paura, perché vi basterà flashare la factory immage per ripristinare il vostro Nexus 6P e farlo tornare come appena acquistato.

Di seguito, la guida per installare la custom recovery TWRP sul Nexus 6P:

Prima di procedere vi ricordiamo ancora una volta il requisito essenziale per proseguire con la guida: aver già provveduto allo sblocco del bootloader del dispositivo; nel caso non lo abbiate ancora fatto vi basterà utilizzare il tool: Nexus 6P Multi Tool.

Installazione

  • Scaricare il file img sul vostro dispositivo
  • Spegnere e riavviare il dispositivo per entrare in modalità Bootloader (anche chiamata modalità Fastboot), in modo da poter eseguire il comando Fastboot. Per fare questo, spegnere il dispositivo, e quindi premere il pulsante Volume Giù + Power contemporaneamente per alcuni secondi.
  • Collegare il dispositivo al PC. Se avete un PC con Windows installato, aprite la cartella “adb”, tenete premuto il tasto Shift, cliccate il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto all’ interno della cartella e selezionate Apri finestra di comando qui. Se avete un Mac invece avviate l’applicazione Terminale e digitate cd Desktop/cartella adb.
    Eseguire il seguente comando per installare la TWRP:
    Vedi
    fastboot flash recovery twrp.img
    Per gli utenti Mac, sarà necessario anteporre un “./” prima di eseguire ogni comando Fastboot o ADB. Pertanto, il comando di cui sopra sarà simile a questo:
    Vedi
    ./fastboot flash recovery twrp.img

Se l’installazione è andata a buon fine potrete riavvire il dispostivo eseguendo il seguente comando:

Vedi
fastboot reboot

Se la guida vi è piaciuta, fatecelo sapere commentando l’articolo qui in basso e sulle nostre pagine social: Google+, Facebook e Twitter.

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
FONTETWRP
Articolo precedenteGoogle aggiorna la scheda voli con le info per i treni
Articolo successivoLG V10: carateristiche e Wallpapers
Sono una ragazzo appassionato di tecnologia che fatto suo il motto di Steve Jobs : "Stay hungry, stay foolish" e le sue parole: "Il tempo a vostra disposizione è limitato, non sprecatelo vivendo una vita che va bene per altri ma non vi appartiene. Non lasciatevi condizionare, non lasciate che il rumore delle opinioni altrui copra la voce che avete dentro. Ma soprattutto abbiate il coraggio di seguire quello che avete nel cuore, lasciatevi guidare dall'intuito. Non smettete mai di avere fame, non smettete mai di essere folli"
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Luke
Luke
8 anni fa

Nell’articolo completo come sempre complimenti Alex 🙂
Si sa quando quando arrivano in Italia i nuovi Nexus?