Home News Lo smartphone che blocca le fotocamere se rileva dei nudi

Lo smartphone che blocca le fotocamere se rileva dei nudi

0

Gli smartphone flip, ovvero gli smartphone pieghevoli, rientrano nell’ ultima tendenza del settore mobile che vede molte aziende impegnate a sfornare device a conchiglia. Se gli smartphone pieghevoli oggi giorno rappresentano il futuro imminente, fra qualche anno questo stile potrebbe essere soppiantato per prediligere ancor più la sicurezza dell’utente, soprattutto quella dei minori.

A dettare le nuove linee guida un’azienda giapponese che ha lanciato sul mercato uno smartphone votato alla sicurezza dell’utente, ovvero in grado di bloccare le sue telecamere se rileva nudi.

Con l’avvento dei dispositivi mobili si è propagata a macchia d’olio la voglia di fotografare tutto quello che ci circonda, soprattutto noi stessi, mostrandoci agli altri con i tanto amati e odiati selfie, e molto spesso quest’ultimi rappresentano dei nudi.

L’arte dei selfie esplosa come una bomba nucleare ha contagiato tutti, soprattutto i minorenni che non perdono occasione per postare tutto quello che fanno. Da oggi in Giappone i genitori hanno la possibilità di poter evitare che i propri figli cadano in tentazioni lussuriose di cui un giorno potrebbero pentirsi amaramente grazie a Tone E20, lo smartphone che blocca all’unisono le fotocamere se rileva nudi.

Il Tone E20 realizzato dall’omonima azienda Tone al suo interno dispone di una funzione chiamata “Protezione smartphone”. Quest’ultima, grazie all’intelligenza artificiale di cui è dotata la fotocamera,consente di rilevare nudi e scene inappropriate scattate con il telefono. In poche parole se l’app della fotocamera rileva un nudo, il terminale blocca automaticamente le telecamere per impedire che la foto non venga salvata nella galleria del dispositivo.

Se rileva un nudo, il telefono blocca le telecamere

Altra caratteristica interessante di questo dispositivo è la possibilità di collegare lo smartphone ad un account genitore per avvisare in tempo reale del tentativo di scatti inappropriati, offrendo così un maggior controllo sui propri figli. Una funzione che può essere d’aiuto ai genitori per mantenere i loro figli “più sicuri” con questo tipo di contenuti.

Il Tone E20 dispone di uno schermo HD+ da 6,26 pollici con notch a forma di goccia d’acqua , 64 GB di memoria interna, un chipset Helio P22 di fascia bassa, una batteria da 3.900 mAh , il lettore di impronte digitali sulla parte posteriore, sblocco facciale e Android 9.0 Pie.

LEGGI ANCHE: 

ARRIVA IL TATUAGGIO SMART CHE SEGNALA IN LIVELLO DI ALCOL

Baldphone: l’app ideale per anziani o disabili da avere sul prorpio device.

SIKURPhone, lo smartphone criptato dedito alla sicurezza

Il comparto fotografico del Tone E20 si compone di una fotocamera frontale con un sensore dedicato ai selfie da 8 megapixel e di una tripla fotocamera posteriore composta da un obiettivo da 12 megapixel, uno secondario da 13 megapixel e un terzo obiettivo da 2 megapixel. Al momento il Tone E20 è acquistabile unicamente in Giappone  per la modica cifra di 19.800 yen , che al cambio è di circa 180 euro.

Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !

Se ti va unisciti a noi su Facebook, Twitter, sul nostro canale Telegram e  Flipboard.

Follow @TwisterAndroid

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
Exit mobile version
 

Twister Android utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi