Ben ritrovati a tutti i lettori di Twister Android. Quest’oggi parleremo di un telefono che ha segnato la storia di Motorola: Moto E.

Questo smartphone è stato presentato il 25 aprile 2014 (anche se era possibile acquistarlo dal 13 maggio) e ciò che lo ha sempre contraddistinto, anche nelle versioni successive, è il prezzo; apparteneva quindi ai cosiddetti “entry level“.

Era stato progettato principalmente per i mercati emergenti come l’India ma riscosse un ottimo successo anche in Europa.

Motorola-Moto-E1Quando fu presentato la versione Android era la 4.4.2 KitKat ma come ben sappiamo, Motorola è sempre in prima linea per quando riguarda gli aggiornamenti; un fattore determinate per Motorola è che i suoi telefoni non hanno grandi personalizzazioni software (come la Sense di HTC per intenderci) quindi ci mette poco tempo per adattare la nuova versione Android ai propri terminali.

Nonostante tutto, gli aggiornamenti  ufficiali per Moto E sono terminati quindi il “piccolo” di casa Motorola non vedrà mai la versione 7.0 Nougat…… O forse no!

Grazie a CyanogenMod questo potrebbe essere possibile! Come ben sapete CyanogenMod è un progetto open source quindi chiunque può metterci mano e modificare come meglio crede; proprio per questo uno sviluppatore di XDA ha deciso di compilare una ROM partendo da un lavoro del team Cyanogen. A quanto sembra questa ROM funziona molto bene. L’unico problema di rilievo riscontrato è che non funziona la registrazione video ma per il resto non ci sono problemi.

Eccovi una semplice guida per l’installazione:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi;
  • Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps sempre in formato .zip;
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery;
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system;
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps;
  • Infine riavviare il telefono.

Vi ricordiamo che sono operazioni un po’ “delicate” quindi se non sapete come fare lasciate perdere perché potreste compromettere il telefono. Tuttavia chi ha un minimo di dimestichezza non troverà alcun problema. Il download della ROM è disponibile a questo link.

E voi, siete possessori di questo fortunatissimo smartphone? Proverete questa ROM?

Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticate di iscrivervi alle nostre pagine social: Google+Facebook e Twitter. Ora potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.

Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire uno spazio sulla nuova piattaforma appena nata in casa Google ovvero “#Spaces” per dar voce a tutti voi con suggerimenti e proposte per il nostro blog. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà partecipare a questa nuova esperienza. Per farlo basterà cliccare sul link: https://goo.gl/spaces/nDuShgBiT81ZmRux9

Non dimenticate di condividerlo con i vostri amici.

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments