E’ passato quasi un anno (maggio 2017) da quando Google annunciò il Project Treble, il progetto che dovrebbe mettere un freno alla frammentazione dell’ecosistema Android per arginare il problema.
Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, il Project Treble, una delle novità introdotte con Android Oreo 8.0, mira a discernere il sistema operativo dagli strati HAL (Hardware Abstraction Layer), detti anche strato di astrazione dall’hardware (ovvero i driver dei vari produttori come Qualcomm, MediaTek, ecc.), dal framework del sistema, così da poter consentire aggiornamenti più rapidi e ritardare al contempo l’obsolescenza dei dispositivi.
Tradotto in parole povere il Project Treble offre la possibilità di aggiornare il framework Android senza più la necessità di dover attendere che il produttore rilasci nuovi driver per il proprio dispositivo.
Una manna dal cielo per tutti gli appassionati di modding che potranno godere di ROM AOSP, out-of-the-box, sempre aggiornate sui loro dispositivi tagliando così di netto i lunghi tempi di rilascio delle custom ROM dei vari developer a causa dei driver.
Ovviamente non disporranno di tutte le features native introdotte sui vari dispositivi ma è pur sempre una rivoluzione nel panorama delle rom custom.
Non tutti i dispositivi, come c’era da aspettarsi, ma soltanto quelli immessi sul mercato con una versione Android successiva alla 8.0 Oreo sono in grado di supportare Treble in modo nativo . Mentre tutti gli altri terminali rilasciati in precedenza dovranno attendere che il produttore rilasci un aggiornamento all’ ultima versione operativa del robottino verde e contenga la compatibilità con Treble.
Per mettere pace negli animi degli utenti ed informare tempestivamente quali smartphone gusteranno il Project Treble, i ragazzi di XDA-Developers hanno redatto una lista con tutti i modelli di smartphone Android che, una volta aggiornati ad Android 8.0 Oreo , incorporeranno il supporto al Project Treble.
Smartphone ufficialmente aggiornati per supportare Project Treble
- Google Pixel
- Google Pixel XL
- Honor/Huawei
- Huawei Mate 9
- Huawei Mate 9 Pro
- Huawei Mate 10 Lite/Honor 9i
- Huawei Nova 2
- Honor 7X
- Honor 8 Lite/Huawei P8 Lite 2017
- Honor 8 Pro
- Honor 9
- Huawei P10
- Huawei P10 Lite
- Huawei P10 Plus
Altri
- ASUS Zenfone 4
- Essential Phone
- Razer Phone
- Sharp Aquos S2
- Xiaomi Redmi Note 5 Pro
L’elenco qui sopra riportato è provvisorio, e verrà aggiornato nei giorni a venire visto che solo alcuni dispositivi hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android Oreo. Sembra che OnePlus e Samsung non offriranno il supporto al Project Treble ai loro top di gamma 2017, ma la speranza è l’ultima a morire, e c’è sempre tempo per un passo indietro..
Cellulari aggiornati non ufficialmente per supportare Project Treble
Grazie ad Android e soprattutto alla determinazione degli sviluppatori anche dispositivi prodotti negli anni passati 2016/2017 possono assaporare Project Treble in via ufficiosa.
Tra questi, troviamo:
- Lenovo ZUK Z2 Plus
- Lenovo ZUK Z2 Pro
- Motorola Moto Z
- Xiaomi Redmi Note 4
- Xiaomi Mi 5
- Xiaomi Mi 5s
- Xiaomi Mi 5s Plus
- Xiaomi Mi 6
- Xiaomi Redmi 3s/3X
- Xiaomi Redmi Note 5/Redmi 5 Plus
Come per quelli ufficiali anche per questi l’elenco si arricchirà di terminali nel corso dei mesi a venire, dato che gli sviluppatori posso portare l’architettura Project Treble su un numero maggiore di dispositivi in via non ufficiale, poiché i dispositivi supportati sono in grado di eseguire le ROM AOSP senza la necessità di apportare modifiche.