“Prevenire è meglio che curare” soprattutto se si tratta di salvare i contatti presenti nella rubrica del nostro dispositivo Android.
Una pratica che in molti evitano di compiere un pò per pigrizia e un pò perchè non sanno dove mettere le mani, ma che può salvarti in caso di furto, rottura della sim o smarrimento del terminale.
Avere una copia della rubrica sul cloud ti eviterà di dover chiedere e frugare ovunque per ritrovare i numeri persi.
Senza contare che il salvataggio dei contatti della rubrica direttamente nell’account Google porterà solo benefici:
ogni volta che cambierai smartphone o tablet o utilizzi più device contemporaneamente non dovrai più cimentarti in rocambolesche contorsioni per passare i numeri da un dispositivo all’altro.
Basterà semplicemente inserire la tua email targata Google all’interno del tuo dispositivo per disporre all’unisono di tutti i contatti senza più la necessità di dover fare trasferimenti o copie manuali.
Una volta salvati i contatti associati al tuo account Google, questi saranno visibili da qualsiasi dispositivo Android, sul proprio pc collegandosi via browser alla posta elettronica di casa Google o accedendo alla pagina web Contatti Google.
In questa guida ti spiego passo passo con esempi pratici come salvare i contatti della rubrica direttamente sul tuo account Google.
Ovviamente per portare a buon fine il tutto bisogna disporre di un account Google per accedere all’ecosistema Android ed usufruire delle sue applicazioni, come ad esempio il Play Store.
Per attivare quest’ultima entra all’interno del menu Impostazione del tuo dispositivo e scorri fino a trovare la voce Account. Una volta dentro seleziona l’impostazione Google e clicca sul tuo account Google fino a raggiungere l’opzione Sincronizza Contatti.
Per chi ancora non lo sa un dispositivo Android è provvisto di ben tre rubriche dove vengono salvati i tuoi contatti: la rubrica della SIM Card, della memoria interna e dell’account Google.
Ricordati che solo quelli che avrai salvato nell’account Google verranno sincronizzati all’interno del device Android e sul cloud Google.
Accedendo all’applicazione contatti del tuo dispositivo potresti accorgerti che non tutti i contatti presenti in rubrica sono associati e sincronizzati col tuo account Google e potrebbero finire nel dimenticatoio qualora il terminale venga rubato o perso.
Molto spesso capita di salvare dei numeri in rubrica e dimenticare di assegnare un nominativo per identificarli: purtroppo se non lo si fa subito è sicuro che dimenticherai. Relativamente ai numeri non salvati o alle telefonate ricevuta da numeri non presenti in rubrica ci sono diversi metodi per scoprire a chi appartengono.
Per conoscere quali contatti sono associati e quali no basta cliccare su modifica contatto, all’interno dell’applicazione contatti per verificarlo. Come ? Troverai la scritta importato da twisterandroid.info@gmail.com oppure salvato in twisterandroid.info@gmail.com
E’ bene tener sempre presente che ogni qualvolta salvi un numero telefonico sul tuo device sia esso tablet che smartphone devi accertarti che venga associato al tuo account Google.
Per salvare un contatto all’interno della tua rubrica e associarlo al tuo profilo Big G non devi far altro che aprire l’applicazione dealer per le ultime chiamate ricevute o accedere all’applicazione Contatti per aggiungere un nuovo numero.
Per aggiungere un contatto tramite app dealer (per intenderci quella con l’icona telefono) devi selezionare il tab con i tre pallini e cliccare su “aggiungi contatti”, mentre nell’app Contatti Google potresti trovare il tasto Fab per aggiungere un nuovo contatto.
Per salvare i contatti dalle altre rubriche presenti sul tuo dispositivo sull’account Google dovrai accedere all’applicazione Contatti e selezionare i tre pallini del tasto opzione e poi cliccare su Importa/Esporta.
L’ opzione Esporta (come dice la parola stessa) sposta il contenuto presente in un file in formato vcf sulla memoria interna a cui dovrai assegnare un nome, esportarlo nella scheda SIM o Condividere i tuoi contatti con tutti quelli presenti in rubrica oppure con uno solo di essi.
Mentre la funzione Importa ti consentirà di salvare i contatti inclusi nel file .vcf direttamente nel Cloud Google, importare contatti della SIM oppure quelli salvati nella memoria del dispositivo.
Una volta selezionato l’account Google desiderato, nel caso disponi di più di uno, tutti i contatti verranno esportati online e saranno disponibili anche da Google Gmail.
Il salvataggio dei contatti sul cloud di Big G ti consentirà di avere a disposizione i tuoi numeri ogni volta che cambierai dispositivo sia esso tablet o smartphone semplicemente inserendo il tuo account Google.
Comodo! Non Trovi?
Nel caso non visualizzi i contatti all’interno della rubrica niente paura, perchè basterà cliccare sempre il tasto opzioni e scorrere fino alla voce “filtro” oppure “contatti da visualizzare” o “visualizzazione”, fatto questo troverai la tua mail Google con a fianco la spunta da selezionare per visualizzare i contatti oltre a poter selezionare anche quali contatti da visualizzare.
Se l’articolo ti piace condividilo. Se ti fa riflettere, commentalo. Se non ti piace, passa oltre. Se puoi linkarlo, fallo !
Se ti va unisciti a noi su Google+, Facebook, Twitter, sul nostro canale Telegram e Flipboard.