Telegram, il client di messaggistica votato alla privacy, molto presto introdurrà le chiamate audio e video oltre alle emoji di dimensioni maggiorate.
Una mossa quasi dovuta per contrastare l’ accerrimo nemico di sempre, WhatsApp, che già da tempo ha provveduto ad implementare le chiamate audio e video.
Le funzioni, al momento in fase di test, non sono disponibili per tutti e per attivarle necessitano di permessi di amministratore, il cosiddetto Root, ed e’ necessario aver installato l’ ultima versione di Telegram, la 3.14.0, nonché l’applicazione TGTweaks (dal badge in basso).
Se disponete di tutto l’occorrente richiesto non dovete far altro che avviare TGTweaks per attivare le numerose opzioni proposte : tra le quali vi saranno anche quelle per le chiamate e gli emoji.
Premettiamo che non sarà possibile usufruire della funzione relativa alle chiamate nonostante la sua attivazione, a causa di blocchi a livello di server.
Speriamo di vederla arrivare nei prossimi giorni per poterla provare. Mentre per quanto riguarda le emoji, queste sono già disponibili e potranno essere inviate singolarmente in versione gigante in un messaggio.
Siamo sicuri che nei prossimi giorni già potremmo disporre delle chiamate audio e video su Telegram visto che ormai il dado è tratto, è solo una questione di tempo.
Che ne pensate? Le trovate utili?
Fatecelo sapere commentando l’articolo in basso e le nostre pagine social: Google+, Facebook e Twitter. Ora potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.
Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire uno spazio sulla nuova piattaforma appena nata in casa Google ovvero “#Spaces” per dar voce a tutti voi con suggerimenti e proposte per il nostro blog. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà partecipare a questa nuova esperienza. Per farlo basterà cliccare sul link: https://goo.gl/spaces/nDuShgBiT81ZmRux9