La risposta a questa domanda sembra essere scontata: si! Se sono top di gamma vuol dire che sono i migliori in assoluto. Su questo non si discute. Ma se li rapportiamo al prezzo? Vale davvero la pena spendere 800€ (e più) per uno smartphone? Facciamo una breve considerazione.
Il mondo degli smartphone è diviso in tre grandi fasce di prezzo: i base di gamma, i medio di gamma e i top di gamma.
I BASE DI GAMMA, detti anche entry level, sono quei telefoni che hanno una soglia di prezzo inferiore ai 200€. Di soliti sono telefoni molto basici per quanto riguarda le caratteristiche tecniche. In questa fascia troviamo per esempio Motorola Moto G, LG Spirit 4G, Wiko Pulp e centinaia di telefoni orientali.
I MEDIO DI GAMMA hanno una fascia di prezzo compresa tra i 200€ e i 400€. A questi prezzi ci sono validi prodotti come il One Plus 3 e il nuovo arrivato Nubia Z11, senza contare tutti gli ex top di gamma che nel frattempo sono scesi di prezzo.
I TOP DI GAMMA sono quei telefoni che offrono il meglio della tecnologia attualmente disponibile ma hanno prezzi superiori ai 400, a volte purtroppo superano di molto gli 800€ (basti pensare ai Samsung Galaxy S7 o Note 7 e al nuovo iPhone che riesce a superare anche i 1000€ nella versione Plus).
Ma torniamo alla nostra domanda: conviene comprarli?
Se non avete problemi di budget il problema non si pone: comprate un telefono top e avrete tutto il meglio della tecnologia. Ma se il vostro budget è limitato, ecco che potreste pensare a qualcosa di più economico senza rinunciare alle caratteristiche tecniche. Qualche esempio?
- ASUS ZENFONE 2: DualSim con display da 5,5 pollici Full HD, 4GB di RAM, fotocamera da 13 Megapixel e memoria interna da 32 GB. Il tutto a un prezzo che si aggira sui 250€.
- Sony Xperia XA: offre un display da 5 pollici HD, processore Mediatek Helio P10, 2 GB di RAM e ricarica rapida. Lo si può trovare a 230€.
- LG Nexus 5X: se amate Android puro e vi divertite con il modding, ecco lo smartphone perfetto per voi; display Full HD da 5,2 pollici, processore Snapdragon 808 (lo stesso di LG G4), fotocamera da 12 Megapixel ma soprattutto gli aggiornamenti costanti e immediati di Google. Prezzo attuale di 260€.
- Huawei P9 lite: a circa 230€ avrete uno smartphone con sensore di impronte digitali sempre affidabile, processore Kirin 650, batteria da 3000 mAh e display da 5,2 pollici Full HD.
Fateci sapere la vostra opinione commentando l’articolo in basso e le nostre pagine social: Google+, Facebook e Twitter. Ora potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.
Vi informiamo che abbiamo deciso di aprire uno spazio sulla nuova piattaforma appena nata in casa Google ovvero “#Spaces” per dar voce a tutti voi con suggerimenti e proposte per il nostro blog. Ringraziamo anticipatamente chi vorrà partecipare a questa nuova esperienza. Per farlo basterà cliccare sul link: https://goo.gl/spaces/nDuShgBiT81ZmRux9
Non dimenticate di condividerlo con i vostri amici.
Huge love for Android