WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata e conosciuta tra giovani e meno giovani. Nonostante esistano tante applicazioni che offrono lo stesso servizio di chat, WhatsApp rimane la più utilizzata e scaricata sugli smartphone degli italiani.

A usare WhatsApp oggi è oltre un miliardo di persone. Immaginate la portata di messaggi inviati, immagini, e telefonate fatte tramite l’applicazione. E immaginate pure la facilità di racchiudere ogni messaggio o immagine che inviate ai vostri amici o parenti in qualche archivio da qualche parte. Da oggi tutto questo grazie all’introduzione della crittografia end-to-end sarà impossibile.

 Cos’è la crittografia end-to-end?

Crittografia-Whatsapp-end-to-end

Si tratta di una novità all’interno dell’ applicazione, che si preoccupa di rendere le conversazioni tra utenti più sicure e riservate.

L’idea è semplice: quando mandi un messaggio, l’unica persona che può leggerlo è la persona o il gruppo a cui lo hai mandato. Nessun altro può vedere cosa c’è nel messaggio. Non i criminali informatici non gli hacker, non le forze dell’ordine, nemmeno noi. La crittografia end-to-end aiuta a rendere le comunicazioni fatte con WhatsApp private, come quelle che si fanno di persona. In sintesi possiamo dire che con la cifratura end-to-end ci si riferisce all’uso di un sistema crittografico che cifra, rendendola illeggibile, la comunicazione tra due dispositivi. Le chiavi di cifratura sono inserite all’ interno di entrambi i dispositivi e quindi nessuno, posto nel mezzo, potrà interpretarla se non possiede le chiavi giuste.

 

Tuttavia le chat via smartphone non sono per forza sicure. Prodotti come Telegram e Signal disponibili sia per Android che iOS, già da tempo offrono la possibilità di cifrare la comunicazione eliminando la possibilità che un eventuale intruso possa accedere e leggere la comunicazione che però risulta illeggibile in quanto cifrata, rendendo vani i suoi sforzi.

La crittografia end-to-end di WhatsApp è disponibile solo sulle più recenti versioni dell’applicazione e l’attivazione avviene automaticamente: non c’è bisogno di attivare alcuna impostazione o creare speciali chat segrete per proteggere i messaggi. L’unica informazione visualizzata da WhatsApp è il seguente messaggio nelle chat:

whatsapp-end-to-end

 

Ecco una guida per i passaggi da seguire per ogni chat:

  1. Fate click sul messaggio di colore giallo e dal menu apertosi selezionare conferma.
  2. Il dispositivo restituirà sullo schermo un QR Code che il contatto della chat dovrà scannerizzare a patto di trovarsi vicino a noi. Si potrà anche effettuare uno screenshot da mandare al contatto per farlo scannerizzare, utilizzando ad esempio la fotocamera dello smartphone e l’immagine visualizzata da desktop con Whatsapp web.
  3. Fatto eseguire lo scan del codice all’interlocutore, anche noi dovremo fare lo stesso con il suo QR Code.

whatsapp-end-to-end-cosè

Vi ricordo comunque che sui rispettivi dispositivi vengono mantenute copie di backup delle chat.

 WhatsApp ha scelto la strada della tutela della privacy di tutti i suoi utenti in tutto il mondo ed essendo parte integrante di Facebook c’è da aspettarsi anche un evoluzione del social network nella stessa direzione. Vi terremo aggiornati.

Dai un’occhiata anche ai seguenti articoli che sono sicuro potrebbero interessarti:

iREC, l’applicazione Android che ti semplifica la vita

Con Nevolution le notifiche Android si evolvono

LG G5 secondo iFixit è facile da riparare

ScanCode, molto più di un semplice lettore di Codici QR

Per ulteriori informazioni potete commentare in basso all’articolo oppure nei nostri Social. Facebook,Google+ e TwitterOra potete seguirci anche sul nostro canale Telegram e su Flipboard.

Non dimenticate di votare l’articolo se vi è piaciuto e di condividerlo con i vostri amici.

Huge love for Android

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments